domenica 30 agosto 2009

chiavi di ricerca (5)

perchè non c'è il seguito di Professione Vacanze è dal 1987 che tutti ce lo chiediamo.propongo una petizione on line:mediaset,vogliamo la seconda serie di Professione Vacanze!!
repliche 2009 calà professione vacanze quest'anno niente repliche.ahimè è un'estate atipica questa!in ogni caso in commercio ci sono i dvd!!
cancion e e e meu amigo charly e e e meu amigo charly braun per uno che fa una ricerca del genere non ci sono commenti!
manovra heimlich in film hollywoodiano io dico Mrs.Doubtfire
testo canzone sono nato nel ghetto pompelmo non ho idea di cosa cercassi,ma se trovi una risposta fammi sapere
zeppe rubacuori mah

e ora passiamo alla sezione "...nel culo"...

2 mele nel culo evoluzione,da una a due...le cose si fanno più complicate
il dito in culo per fare la cacca è una pratica usata dagli stitici?
ragazze che si infilano le mani nel culo altra evoluzione,dal dito alla mano
si infila nel culo è la definizione di una frase della ruota della fortuna?
sagra del dito in culo pensavamo di organizzarla noi del ghetto
donne che infilano dito nel culo a uomini altro romanzo di cicciolina
inserzione mele nel culo il linguaggio elevato non migliora la ricerca
video pornazzo dove si infilano bottiglie nel culo intenditore!!
zucchine nel culo e banana porno ovvero la rivolta dei verdurai
dito nel culo imbarazzo eh forse,sarebbe anche l'ora

sabato 29 agosto 2009

10 domande

1:Quando ha avuto modo di conoscere Noemi Letizia?Quante volte ha avuto modo di incontrarla e dove?Ha frequentato e frequenta altre minorenni?

2:Qual è la ragione che l'ha costretta a non dire la verità per due mesi fornendo quattro versioni diverse per la conoscenza di Noemi?

3:Non trova grave che lei abbia ricompensato con candidature e promesse di responsabilità le ragazze che la chiamano "papi"?

4:Lei si è intrattenuto con una prostituta la notte del 4 novembre 2008 e sono decine "le squillo" secondo le indagini,condotte nelle sue residenze.Sapeva fossero prostitute?

5:E' capitato che "voli di Stato",senza la sua presenza a bordo,abbiano condotto nelle sue residenze le ospiti delle sue festicciole?

6:Può dirsi che le sue frequentazioni non abbiano compromesso gli affari dello Stato?Può rassicurare il Paese che nessuna donna,sua ospite,abbia oggi in mano armi di ricatto?

7:Le sue condotte sono in contraddizione con le sue politiche:lei oggi potrebbe ancora partecipare al Family Day o firmare una legge che punisce il cliente di una prostituta?

8:Lei ritiene ancora di potersi candidare alla presidenza della Repubblica?E,se lo esclude,ritiene di poter adempiere alla funzione di presidente del Consiglio?

9:Lei ha parlato di un "progetto eversivo" che la minaccia.Può garantire di non aver usato ne di voler usare intelligence e polizie contro testimoni,magistrati e giornalisti?

10:Alla luce di quanto emerso in questi due mesi,quali sono,signor presidente,le sue condizioni di slaute?

venerdì 28 agosto 2009

Spezia, buona la prima

Prima giornata del campionato di Lega Pro Seconda Divisione, la vecchia c/2 per intenderci; al "Picco" di fronte Spezia e Pro Sesto. L'ultima sfida tra le due formazioni è datata aprile 2006, il successo spezzino con rete di Guidetti spianò la strada verso la promozione in serie B.
Pubblico scarso sugli spalti, circa 2000 unità, un pò per il grande caldo, un pò per il deludente precampionato degli aquilotti.
Mister Lombardo schiera un 4-3-1-2 con Aprea tra i pali, Enow, Milone, Ronchetti,Scantamburlo in difesa, Grieco, Capuano, Del Padrone in mezzo al campo, Bischeri dietro al tandem Beretta- Triglia. L'inizio è a ritmi bassi, lo Spezia rischia subito grosso al 8', quando un tiro-cross di Fumarolo colpisce il braccio di Enow in piena area di rigore, ma l'arbitro lascia proseguire.
Lo Spezia inizia a salire di tono, ma al 25' capitan Grieco lascia il campo: per lui operazione al menisco, circa due mesi di stop. Entra Herzan. Alla mezz'ora Bischeri raccoglie un suggerimento di Beretta ma calcia male da buona posizione. Al 42' l'occasione più ghiotta di tutto il primo tempo: Triglia entra in area e viene messo a terra, l'arbitro assegna il rigore allo Spezia, ma Bischeri calcia a lato, alla sinistra del portiere che aveva intuito il tiro. 0-0 dunque al termine del primo tempo. Inizia la ripresa ma non rientra Herzan, il giocatore ceco dovrà stare fuori almeno un mese a causa di uno stiramento, al suo posto il giovane Dura.
Gli aquilotti mostrano un piglio più deciso rispetto alla prima frazione, Beretta impegna il portiere con un tiro sul primo palo, poi al 14' entra Lazzaro per Triglia.
Al 16' cross perfetto di Scantamburlo per Lazzaro che da centro area manda a lato di testa, ma al 18' il cannoniere aquilotto non perdona: ottimo lancio in verticale di Del Padrone e diagonale vincente di bomber Lazzaro, che va a sfogare sotto la curva tutta la rabbia per quei 60 minuti trascorsi in panchina. Lo Spezia gioca meglio adesso e la Pro Sesto pare in affanno: ancora Del Padrone si vede respingere il tiro dalla difesa ospite, poi splendida combinazione Lazzaro-Capuano, con quest'ultimo che supera il portiere ma la palla va a sbattere sul palo ed esce.
Ci prova anche Bischeri ma il suo bel pallonetto è alto sopra la traversa.
Nei minuti finali brividi per lo Spezia: al 44' perfetta punizione dal limite di Sangiovanni con sfera che va a colpire l'incrocio dei pali. Il pareggio ospite avrebbe l'amaro sapore della beffa.
Nel recupero gli ospiti protestano per un atterramento in area, ma l'arbitro ha già fischiato un precedente fallo ai danni di Milone. Finisce così 1-0, buon secondo tempo degli aquilotti dopo un primo tempo giocato male. La squadra sembra ancora essere incompleta, in settimana è arrivato l'attaccante Moro, ma occorre un difensopre centrale e gli infortuni di Grieco e Herzan complicano le cose a centrocampo. Domenica trasferta in Sardegna, in casa della Villacidrese. I sardi, vincitori in trasferta a Legnano, costituiscono un avversario ostico, ma lo Spezia è pronto a dare battaglia.

Alza il Volume / Editors

Ed è arrivato il giorno buono per ascoltare gli Editors.
Probabilmente molti di voi li conoscono per la hit di due anni fa "smokers outside the hospital door".
Io qui vi faccio ascoltare "blood",canzone contenuta nel loro primo cd "the back room".



E presto torneremo a parlare degli Editors,non appena sarà possibile rintracciare un video ufficiale del loro nuovo singolo "papillon".Il 21 settembre uscirà il loro terzo e atteso disco "in this light and on this evening"...stay tuned...

Per saperne di più:

venerdì 21 agosto 2009

Festa a Stadomelli


Come ogni anno,dopo Ferragosto,arriva La Festa a Stadomelli.
Organizzata dal Gruppo Sportivo e dagli abitanti del paese vi allieterà nelle giornate del 22 e 23 agosto.
Sabato cena a partire dalla ore 19,domenica pranzo dalle 12 e cena ancora dalle 19 (nel menù:ravioli,carne alla brace,asado,dolci e tanto altro...).

E poi TA DAH...ci sarà il Ghetto ad aspettarvi al banco della pesca di beneficienza,premi incredibili quest'anno!!

Quindi il prossimo week end sapete che fare,vi aspettiamo!!

giovedì 20 agosto 2009

Costituzione Italiana / Articolo 9

9. La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.
Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.


L'articolo 9 della Costituzione è dedicato alla cultura. Il concetto di cultura non è di facile definizione, in quanto rimanda il giurista alle controverse definizioni delle cosiddette scienze della cultura(antropologia, sociologia, psicologia), che riflettono a loro volta concezioni differenti.
La Costituzione non fissa una determinata ideologia della cultura, ma impone di integrare tutte quelle concezioni in un quadro aperto e flessibile. Ciò ha portato a concepire i cosiddetti diritti culturali; la Repubblica Italiana, infatti, è obbligata a promuovere lo sviluppo della cultura.
Promuovere consiste in ogni intervento diretto a suscitare e a sostenere le attività e i beni prodotti dalla società civile. Tale intervento dello Stato non deve assumere la forma di comandi o divieti, nè essere carico di strumentalizzazioni politiche.
Sviluppo vuol dire formazione individuale, diffusione sociale ed innovazione nel tempo.
La cultura che si sviluppa non è un bene o un servizio che si acquisisce e si trasmette pagando un prezzo, ma è una capacità da acquisire e trasmettere per vie comunicative e anche su base "non-profit". Lo Stato deve pertanto favorire il moltiplicarsi di soggetti privati e pubblici, promotori di attività culturali, nonchè la diffusione di idee e ideologie che portino sviluppo culturale. Lo Stato deve inoltre favorire e valorizzare le culture delle minoranze, dal momento che la formazione della cultura non ha limiti territoriali o etnici; ecco perciò che fenomeni come xenofobia, razzismo, maschilismo non rappresentano soltanto violazioni del principio di eguaglianza, ma anche ostacoli allo sviluppo della cultura.
Un fattore di sviluppo della cultura è la ricerca: scientifica(conoscenze teoriche di base) e tecnica(conoscenze applicate). Anche la tutela del paesaggio, inteso come elemento comprensivo di ogni aspetto naturale ed umano attinente alla forma esteriore del territorio e dell'ambiente, e la tutela del patrimonio storico-artistico(beni pubblici, beni privati di interesse pubblico) hanno grande rilevanza dal punto di vista della cultura. In tutto questo un compito molto importante è svolto dall'Unesco.

mercoledì 19 agosto 2009

Spezia, dalla sconfitta di Vico al ripescaggio: inizia una nuova stagione

Cari lettori del Ghetto, dopo un periodo di assenza torna "l'angolo del tifoso".
In queste settimane sono avvenuti parecchi cambiamenti per quel che riguarda la squadra dello Spezia e in questo post cercherò di riassumere la situazione.
Domenica 14 giugno gli aquilotti scendono in campo a Vico Equense, provincia di Napoli e piccolo campo in sintetico. Ai bianconeri basta il pareggio per qualificarsi alle semifinali play-off, ma la squadra mostra i soliti limiti di personalità: Frateschi si fa espellere per una evitabile doppia ammonizione e nel secondo tempo i padroni di casa vanno a segno per due volte con Trapani, per il 2-0 finale, che elimina così gli aquilotti.
I play-off terminano con la vittoria della Nocerina, che in finale supera proprio il Vico per 3-1.
Nelle settimane seguenti inizia il toto-ripescaggio: sì, no, forse.
I fallimenti di Avellino, Pisa, Pistoiese, Sambenedettese, Treviso,Venezia e le rinunce di Biellese(incredibile ma vero) ed Ivrea liberano ben otto posti tra le pretendenti al salto in Lega Pro Seconda Divisione. Lo Spezia, tramite i suoi legali, chiede l'ammissione diretta in quanto la Biellese, vincitrice del girone A della Serie D, ha rinunciato, ma il Consiglio Federale dà parere negativo e promuove in prima battuta la Nocerina, vincitrice dei play-off.
Per gli aquilotti occorre attendere sino al 30 luglio, quando nel tardo pomeriggio arriva la conferma: Spezia ripescato, in quanto rispondente ad una serie di criteri, quali bacino di utenza, capienza dello stadio, blasone, posizione in classifica nella stagione precedente.
La società dichiara di avere obiettivi ambiziosi per la stagione che sta per cominciare, il presidente Volpi si è detto disponibile ad aumentare gli investimenti nel calciomercato; tutto ciò fa ben sperare per un campionato che i tifosi auspicano sia da protagonisti.
Il nuovo direttore sportivo Varini si mette subito al lavoro : arrivano il portiere Aprea, i difensori Calzolaio, Enow, Ronchetti, Scantamburlo, i centrocampisti Bischeri, Carrara, Grieco(già capitano ai tempi della B), Lollo e la punta Beretta.
Il nuovo mister è Attilio Lombardo, ex calciatore di Sampdoria e Juventus.
La prima competizione a cui gli aquilotti partecipano è la Coppa Italia di A e B; lo Spezia viene eliminato al primo turno dal Verona, vittorioso al "Picco"per 1-0 dopo i supplementari.
Nella Coppa Italia di Serie C, invece, lo Spezia inizia bene pareggiando aViareggio per 1-1, ma tre giorni dopo arriva inattesa la sconfitta di Noceto, un 2-0 che non ammette repliche, con i primi fischi dei tifosi. A pochi giorni dal debutto in campionato(domenica 23 agosto in casa contro la Pro Sesto) la squadra appare dotata di alcune individualità di spicco, specialmente in mezzo al campo, ma ancora un pò a corto di condizione atletica e incompleta nell'organico: il ds Varini è infatti intenzionato a completare la rosa entro il 31 agosto, data di fine del calciomercato estivo.
Ieri è arrivato l'ultimo acquisto, il difensore Milone, classe '76 e spezzino di nascita, già in bianconero dal 98 al 2000, sempre in c/2. L 'entusiasmo non manca, sia da parte della società sia da parte di calciatori e staff tecnico. I tifosi, dal canto loro, sono pronti a vivere una stagione che si spera sia ricca di vittorie e di soddisfazioni.

lunedì 17 agosto 2009

Alza il Volume / Calexico

Nel caldo agostano il Ghetto vi propone l'ascolto dei Calexico,gruppo originario di Tucson,Arizona.

La canzone si intitola "two silver trees" ed è contenuta nell'album "Carried to dust" del 2008.
Buon ascolto!


Per saperne di più:

giovedì 13 agosto 2009

I prof. di serie B

La recente polemica innescata dalla decisione del Tar del Lazio in merito ai professori di religione è semplicemente incredibile.
Non entro nel merito della questione. Mi limito a formulare alcune domande:
è normale che un professore entri a scuola senza un regolare concorso che comprovi le sue reali conoscenze sull'argomento che andrà a insegnare?
E' normale che lo Stato italiano appalti alla Chiesa l'insegnamento religioso, per cui il reclutamento dei docenti, la vigilanza sulla condotta privata degli stessi e la stesura dei programmi viene affidata agli organi vaticani?
E' normale che in virtù di questi diritti costituzionali la Chiesa stessa possa arrogarsi il diritto di rimuovere dal ruolo un professore ritenuto non conforme alla morale cattolica o uno che faccia sapere ai propri studenti che nei Vangeli di Marco, Matteo e Giovanni e negli Atti degli Apostoli è esplicitamente detto che Gesù aveva quattro fratelli e uno svariato numero di sorelle?
E' normale che il Ministro della Pubblica Istruzione abusi di termini quali conoscenza e patrimonio culturale, senza avere la più pallida idea di ciò che questi significhino?
La produzione di cultura passa attraverso lo studio libero e scevro da irrigidimenti dogmatici e da catechesi. Se è importante coltivare e analizzare con metodo scientifico la storia della religione, in quanto bagaglio intellettuale ineliminabile, è bene introdurre persone preparate, che sostituiscano al concetto di "io credo", quello di "io conosco". In caso contrario, continueremo ad avere a che fare con insegnanti di serie B. Apostoli della fede, sordi ad ogni sapere. Non solo inutili; dannosi. Che se li tenga la Gelmini. Se li tenga stretti davvero; perché è proprio per un miracolo italiano che può vantarsi del titolo di Ministro della Repubblica.

mercoledì 15 luglio 2009

I nuovi poveri

http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/esteri/europa-parlamento/mastella-lamenta/mastella-lamenta.html

Mi vergogno del fatto che Mastella sia stato Ministro sotto un governo di centro-sinistra. E Ministro della Giustizia, per giunta. Uno che piange miseria, guadagnando 5.700 euro netti al mese più rimborsi vari e pensione garantita dopo i 5 anni di mandato, per andare 7 volte l'anno a Strasburgo. Uno che collezionando tessere di partito e instaurando una sorta di dittatura personale in quel di Ceppaloni (un comune di meno di 4.000 anime che oltre all'anima hanno perso pure la vista e l'udito, se ancora hanno il coraggio di votare Mastella) ha sistemato tutta la famiglia.
Mi disgusta il disprezzo che manifesta nei confronti di coloro che dovrebbe rappresentare; di quelli che lavorano 10 ore al giorno e guadagnano 1/5 di quello che lui sottrae indebitamente all'erario dell'istituzione di turno; di quelli che si laureano e si ritrovano in un call center; di quelli che si votano alla ricerca, senza percepire il becco di un quattrino, o tirando avanti con 800 euro al mese.
Mi repelle oltre ogni dire il suo panzone stracolmo di sozzerie. E la sua bocca pronta al contempo a proferire laudi di carità cristiana e a strappare di bocca il pane a chi se lo meriterebbe.

sabato 11 luglio 2009

1 anno col Ghetto




Nina,Pinta e Santamaria,nostre affezionate lettrici (che vedete nelle foto qua sopra),ci hanno fatto notare che è passato un anno da quando a Mara venne la perversa idee di mettere su questo blog multicefalo.

Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti quelli che ogni tanto lasciano un commento,quelli che ogni tanto vengono a leggerci e quelli che capitano qua sopra solo per caso durante una ricerca su internet...

Buon Compleanno Ghetto...!!

mercoledì 8 luglio 2009

carglass



Odio questo spot.Odio quel jingle insopportabile "carglass ripara carglass sostituisce".Mi urta il sistema nervoso quasi quanto quando non riesci a fare la cacca,che pure ti scappa,e sei in ritardo per uscire!
Faccio una proposta alla Carglass:voi togliete dalla circolazione questo spot e io vado in giro con una mazza da baseball a spaccare parabrezza!Cosi la mia salute mentale sarà salvata e voi lavorerete molto di più!

sabato 4 luglio 2009

chiavi di ricerca (4)

kakà puzza eh certo...da uno che si chiama kakà che ti vuoi aspettare?
tiberio noemi il nostro imperatore una noemi ce l'ha...tiberio sinceramente non so...
www.buoncompleannoprete.it non so che dire...ma ripeto che qui non ci occupiamo di preti!!!
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaa stai bene amico...si si...
fotos nacinale di calcho italiana mi auguro tu sia italiano..in ogni caso prova con "foto nazionale di calcio italiana"
ma quest'anno faranno professione vacanze? è quello che tutti speriamo!

...e ora lo spazio hot di questa rubrica...

pissing mattutino che c'è di meglio per iniziare la giornata di una bella pisciata in faccia?altro che colazione con cornetto e cappuccino...
le donne si infilano le dita nel culo è una massima ormai...
cicciolina si infila un serpente nel culo ma limitarsi ad usarlo per fare la cacca no?
nonno infila dito nel culo della nipote per la serie "i panni sporchi si lavano in famiglia"

venerdì 3 luglio 2009

voli di stato

Forse a qualcuno è sfuggita questa notizia..riporto da Corriere.it:

ROMA — Il personale che si occupa dei voli di Stato sarà trasferito alle dipendenze di­rette dell’intelligence. In parti­colare sarà inserito nell’orga­nico del Rud, l’ufficio che fa capo all’Aise — il servizio segreto mi litare — ed è addet to alle mansioni di vigilanza degli obiettivi. La decisione è stata presa dal go verno dopo la pub­blicazione delle fo to del premier Sil vio Berlusconi che imbarca a bordo degli aerei con la sigla «Repubblica Italiana» i suoi ospiti privati come il cantante Mariano Apicella, attori e bal lerine. E dopo la circostanza, emersa durante gli accerta menti della Procura di Bari, che anche Gianpaolo Taranti ni - indagato per induzione al la prostituzione per aver porta to ragazze a pagamento nelle residenze del premier - si spo stava tra Roma e Milano a bor do di quei velivoli. Nella richiesta di avvio del la procedura, già trasmessa al l’Aeronautica Militare e alle al tre amministrazioni da cui di­pende il personale, i trasferi menti vengono giustificati con motivi di «sicurezza e ri servatezza ». Finora le liste pas seggeri e i piani di volo pote vano essere acquisiti dall’auto rità giudiziaria, sia pur con un provvedimento motivato.
D’ora in avanti i documenti sa ranno invece coperti dal segre to e dunque per poterli visio nare si dovrà avviare un iter molto più complesso e soprat tutto ci sarà la possibilità di opposizione alla consegna. Un mese fa Silvio Berlusco ni si era rivolto al garante del la Privacy e alla magistratura romana per chiedere il seque stro delle foto scattate dal re porter sardo Antonello Zappa du a Villa Certosa e all’aeropor to di Olbia. Migliaia di scatti che riprendevano gli ospiti del la sua residenza estiva, ma an che quelli in arrivo o in parten za a bordo dei velivoli. L’Au thority ha ritenuto «illecito» ri prendere e diffondere «imma gini di persone all’interno di una privata dimora senza il lo ro consenso e utilizzando tec niche particolarmente invasi ve », mentre ha stabilito che «sono permesse quelle riprese in luoghi pubblici», come è per esempio un aeroporto. La Procura ha invece dispo sto il sequestro di tutti gli scat ti e poi ha delegato i carabinie ri all’acquisizione dei docu­menti relativi ai voli immorta lati dal reporter. Due settima ne sono bastate ai magistrati per chiedere al tribunale dei ministri l’archiviazione dell’in chiesta.

L’indagine si è con centrata soltanto sui voli docu mentati da Zappadu. I magi strati non hanno svolto alcu na verifica ulteriore sugli altri trasferimenti con velivoli di Stato autorizzati dalla presi denza del Consiglio e hanno chiuso il fascicolo. Hanno in fatti ritenuto che la direttiva approvata dallo stesso gover no Berlusconi il 25 luglio 2008 consente il trasporto degli estranei e soprattutto che «la presenza del premier a bordo degli aerei esclude la violazio ne della legge e il danno patri moniale per presunto sperpe ro di denaro pubblico». La decisione dei pubblici ministeri della capitale non mette comunque al riparo da altre indagini che potrebbero essere avviate e da possibili fu ghe di notizie sui voli presi denziali. Di qui la scelta di una «blindatura» che invece impo­ne il massimo livello di riser vatezza su tutti gli spostamen ti. Proprio come accaduto per gli uomini della scorta di Ber lusconi che sono stati assunti dall’Aisi — il servizio segreto interno — guidato dal genera le Giorgio Piccirillo: la mag gior parte di loro segue Silvio Berlusconi sin dai tempi della Fininvest.

I responsabili del l’apparato di sicurezza sono stati inseriti nei ranghi degli 007 e hanno ottenuto la nomi na a caporeparto, ma questo non impedisce che le decisio ni operative siano prese di fat to in piena autonomia. La col locazione nell’apparato di in telligence serve soprattutto a tutelare il vincolo di segretez za. La decisione sul trasferi mento del personale addetto ai voli di Stato dovrà adesso essere comunicata al Copasir, il comitato di controllo parla mentare, che ha avviato un’in dagine sulle misure di prote zione del presidente del Consi glio e sull’utilizzo degli aerei dell’Aeronautica. Villa Certosa è infatti «sede di governo al ternativa in situazioni di emer genza » e come tale deve esse re tutelata. Durante le audizio ni della scorsa settimana i ver tici degli 007 hanno però chia rito che «è protetta secondo il massimo livello di sicurezza possibile rispetto alla sua loca­lizzazione » e anche tenendo conto del tenore di vita del premier. Durante feste e cene la lista degli ospiti è infatti affi data a vigilanza privata e, co me accade pure a Palazzo Gra zioli, agli ingressi non viene effettuato alcun tipo di con trollo.

Fiorenza Sarzanini


Curioso che questo provvedimento del governo arrivi pochi giorni dopo la vicenda "voli di stato" che ha coinvolto il premier..curioso veramente...

mercoledì 1 luglio 2009

Buon Compleanno Mara!!!

Oggi il Ghetto festeggia il compleanno della sua Musa.
Anni e anni fa,fra atroci sofferenze,nasceva la nostra Mara.
Buon Compleanno Balenga!
Con la speranza di ritrovarti presto a scrivere qui sul blog.
(Mara è da mesi ricoverata in una casa di cura specializzata nel recupero degli alcolizzati.Sopra una sua recente immagine che i medici e la famiglia ci hanno gentilmente fornito).

domenica 28 giugno 2009

Dall'alto dei colli/ Facce colpite da palle-galleria

Oh amici!Beccatevi sta galleria di facce colpite da palle trovata su questo fantastico sito, http://www.holytaco.com















non è fantastico???ciao amici!!!!!!!!!!!
fonte:http://www.holytaco.com/balls-hitting-people-face

Alza il Volume / Red Light Company

Red Light Company - Arts & Crafts



Per saperne di più:

giovedì 25 giugno 2009

Presunzione

"Io sono fatto cosi e non cambio.Gli italiani mi vogliono,hol il 61%.Mi vogliono perchè sentono che sono buono,generoso,sincero,leale,perchè sanno che mantengo le promesse".
Silvio Berlusconi.

Sarò breve:io non ti voglio.E la pensano come me in molti,credo un numero superiore rispetto a quel 61% con cui ti riempi la bocca.
Mai pensato ad un dignitoso colpo alla testa e levarti dalle palle?!?