La questione Grillo è molto complessa, mi è difficile scrivere ciò che penso in un breve commento al tuo post. Da tempo seguo Grillo e per tante cose lo apprezzo. Il paragone tra Grillo e Bossi mi pare un bel pò azzardato(di questi tempi poi).... Da tempo Grillo, pur non essendo candidato, è entrato in politica ma non ha mai smesso di usare il linguaggio da comico,spara sul mucchio,più volte ha detto belinate. Se mi dici che spesso parla alla pancia più che alla testa della gente è vero,non condivido molte delle sue idee, ma i nostri attuali politicanti ne hanno di migliori?
Non manca tanto e vedrai come sarà stato azzardato il paragone: stesso linguaggio, stesso parlare alla pancia della gente, stesso tentativo di distinguersi dal sistema politico vigente. Il suo modo di fare politica è esattamente il motivo per cui ci siamo fatti governare per vent'anni da Berlusconi (in quel caso non per colpa sua, certo). Diffidare sempre dei pifferai: non conosco un solo demagogo nella storia d'Italia che abbia fatto il bene di qualcuno che non fosse se stesso. Che poi tanti suoi "seguaci" siano animati dalle migliori intenzioni, non lo metto in dubbio. Idee migliori di quelle di Grillo? Basta vedere cosa propone per uscire dalla crisi (dichiarare un default "dimezzato") e la risposta viene da sé.
I problemi della vita sono tanti?La disperazione prende il sopravvento?Tranquilli!Ora c'è Mahatma pronto ad aiutarvi con un buon consiglio! Scrivi al Mahatma e lui ti risponderà su "il ghetto". chiediloalmahatma@gmail.com chiedilo al mahatma,presto on line!
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Chiunque ritenesse danneggiati i suoi diritti di autore dai contenuti di questo blog ci può contattare per richiedere la rimozione degli stessi.
3 commenti:
voglio vedere come commenterà questo post tuo cognato ;)
La questione Grillo è molto complessa, mi è difficile scrivere ciò che penso in un breve commento al tuo post. Da tempo seguo Grillo e per tante cose lo apprezzo. Il paragone tra Grillo e Bossi mi pare un bel pò azzardato(di questi tempi poi)....
Da tempo Grillo, pur non essendo candidato, è entrato in politica ma non ha mai smesso di usare il linguaggio da comico,spara sul mucchio,più volte ha detto belinate. Se mi dici che spesso parla alla pancia più che alla testa della gente è vero,non condivido molte delle sue idee, ma i nostri attuali politicanti ne hanno di migliori?
Non manca tanto e vedrai come sarà stato azzardato il paragone: stesso linguaggio, stesso parlare alla pancia della gente, stesso tentativo di distinguersi dal sistema politico vigente. Il suo modo di fare politica è esattamente il motivo per cui ci siamo fatti governare per vent'anni da Berlusconi (in quel caso non per colpa sua, certo).
Diffidare sempre dei pifferai: non conosco un solo demagogo nella storia d'Italia che abbia fatto il bene di qualcuno che non fosse se stesso.
Che poi tanti suoi "seguaci" siano animati dalle migliori intenzioni, non lo metto in dubbio.
Idee migliori di quelle di Grillo? Basta vedere cosa propone per uscire dalla crisi (dichiarare un default "dimezzato") e la risposta viene da sé.
Posta un commento