
L'osteria 'da Maria' ,conosciuta anche col nome 'Maria la Zozza' o 'Maria la Sudicia',è aperta dal 1946 . Questi appellativi sono dovuti al fatto che l'interno del locale è rimasto tale dalla data di apertura :vecchi mobili spartani in legno, tovaglie a quadretti spesso strappate, piatti, bicchieri e posate tutti differenti tra loro, casse di vino e acqua in bella vista,cestini di pane interscambiabili tra i vari tavoli...
Il menu è rigorosamente scritto a mano. I tavoli sono grandi e ospitano molte persone che si siedono accanto uno all'altro senza conoscersi .Dalla cucina provengono ogni genere di profumi, rumori di pentole,padelle e pittoreschi scambi di battute dei cuochi.
Nella trattoria della Maria potrete gustare tutte le migliori ricette della cucina ligure realizzate con cura e passione : dal minestrone alla genovese, ai ravioli col tocco (ragù) alla cima al dolce della casa,per non parlare del caro e vecchio stoccafisso in umido,del polpettone e delle varie torte di verdura. E' un miracolo superare i 15 euro per un pasto completo....
I clienti della Maria sono avvocati, celebrità (tra cui Dario Fo), persone comuni, studenti e anche barboni .
Ce l'ho ancora davanti agli occhi quella una simpatica vecchietta seduta alla casa,che non le manda a dire a nessuno e che ti intrattine mentre ti fa il conto...A quanto pare (ormai quasi sulla soglia dei novanta) ci ha lasciati...spero ci sia stato uno sbaglio....ma ad ogni modo CIAO MARIA!
4 commenti:
dove è di preciso? bellissima la descrizione, nell'era dei mc donald's, fa piacere sapere che esistono ancora locali tipici dove gustare la cucina di una volta,sana e genuina.
è in via 25 aprile,la via che porta in piazza de ferrari, nella viuzza accanto al negozio della hogan!Ho una voglia di tornarci anche solo per il dolce della casa!
è veramente un luogo incredibilesi mangia benissimo a fianco puoi trovarti uno sconosciuto ma non ci sono problemi immaginando potresti vedere De Andrè Oh Bruno Lauzi mangiare nel tavolo vicino è veramente fantastico e non esagero che può essere anche commovente tra le altre cose ci sono i mitici bicchieri duralex per il vino o il bianco o il nero andateci uscirete commossi e quando pagano il conto e come aver mangiato un panino è una birra andateci sicuramente è un posto magico
non è in via XXV Aprile ma bensì in Vico Testadoro 14r (che è una traversa di XXV aprile)
Posta un commento