
Papa benedetto XVI, l'indemoniato.
worldwide r-evolution
Parliamo di cinema, visto che la settimana della moda è finita e Fraia ahimè non c’era…
La sottoscritta quando va al cinema va al cinema fondamentalmente per il gusto di andare al cinema, in genere, e si, le ripetizioni sono volute. Cinema per me significa trailer originali (o doppiati) prima dell’inizio del film, almeno 4 o 5, significa la visione di giganteschi cartoni di popcorn (ma sono troppo fissata con la linea per prenderli) , la scelta del film non è necessariamente fondamentale, anche se no, non mi convincerete a vedere Harry Potter, e dovrete insistere per portarmi a vedere gli ultimi film di Johnny Depp, perché sì, lui è figo, ma ultimamente il ragazzo o lavora con Tim Burton o fa uno dei seguiti dei Pirati dei Caraibi o un film con Terry Gilliam, più o meno fiabesco. Johnny, ho pianto guardando Edward Mani di Forbice, ho apprezzato Sleepy Hollow ma no, non mi è piaciuto LaFabbrica di Cioccolato e di andare a vedere Sweeney Todd non me la sono sentita.
Tornando a noi, se scelgo di vedere un film in cassetta, o dvd, o dvx, seguo criteri ben precisi, di solito di tratta di film “sicuri”, nel senso che devo essere sicura che il film in questione mi farà abbastanza ridere, che il protagonista sarà abbastanza figo e che non spunteranno fate da qualche parte. In genere tutto questo si traduce in Woody Allen. Woody ha tutto per piacermi, fa film favolosi, verbosi, divertenti, sceglie attori interessanti, ha carisma da vendere e infarcisce tutto con deliziosa musica jazz.
L’altro criterio di scelta per un film di solito è la fissa che ho per qualche attore o regista al momento.
Eh si amici, vivo per le fisse, David Bowie, i Benvenuti, Fraia, Rufus….
La mia ultima fissa è John Cusack dopo aver visto Alta Fedeltà…Così mi sono dovuta piegare a tutto, a vedere film con processi, schifezze hollywoodiane, commedie romantiche, noir assurdi e, ebbene sì, mi sono imbattuta pure nella…..MELASSA.
Uno degli ultimi film che ho visto era così vischioso, ma così vischioso, ma così vischioso, ci sono rimasta secca. È un film che mostra il vero significato dell’amore incondizionato, in cui il protagonista decide di innamorarsi di questa tizia e che cosa fa per dimostrarle che la rivuole indietro?
Lacrime, lacrime, odio la melassa e sono invischiata fino al collo, tutte le donne dovrebbero far vedere questo film ai fidanzati…John,non dovevi farmi questo, sopporterei pure un film sul pugilato, un film di guerra, un horror (no però, niente fate, niente fauni, niente elfi e niente oompa loompa per favore!) ma perché, perché???
Mi ha uccisa, più di Romeo+Giulietta, più di Titanic, scusate eh ma Cameron Crowe qui batte Guglielmo Shakespeare 45-0
Dove lo trovo io uno di un metro e novanta che mi fa questo??
Woody, portami via!!!!!!e MOCCIA PRENDI APPUNTI!
(Per la cronaca:sì, questa scena sembra romantica, ma in realtà è romantica la scena in sè, non il gesto, il ragazzo dice "ah si, tu mi hai lasciato, e allora anche io ti faccio soffire, beccati questa canzone col sottofondo della quale ti ho fatto perdere la verginità"...ma mi sciolgo uguale ueeeeeeeeeeee)
cecidere manus
ps Scena ripresa anche da South Park!!!!!!!!
-non riuscirà a parlare
-il viso diventerà blu per mancanza di ossigeno (cianosi)
-le mani della persona saranno portate alla gola (questo è il segno più palese e facile da riconoscere).
-via via la respirazione sarà sempre più difficoltosa fino a portare alla perdita di coscienza
In questi casi una delle prime cose da fare è attuare la famosa manovra di Heimlich (e non dite di non averla mai vista fare nei film!). Va detto che, a differenza della finzione cinematografica, questa tecnica per quanto semplice deve essere eseguita con facili ma attenti accorgimenti:dovete posizionarvi in piedi dietro la vittima, con le braccia intorno ai fianchi, sotto le ascelle,chiudere a pugno una mano e appoggiarla all' addome, tra la parte terminale dello sterno e l'ombelico,con l'altra mano eseguite spinte verso l'alto e verso di voi finchè l'ostruzione non è sbloccata. Attenzione a non comprimere la gabbia toracica.
Se non riuscite a togliere l'ostruzione il paziente irrimediabilmente perderà coscienza, a questo punto eseguite una sorta di 'massaggio cardiaco' stando a cavalcioni sulla vittima ed indirizzando le vostre spinte caudalmente per cercare di sbloccare le vie aeree. Va benissimo attuare semplicemente la rianimazione cardiopolmonare.
Per i neonati al posto delle due mani bisognerà utilizzare i due pollici mentre per i bambini potrà essere sufficiente metterli a testa in giù...