Buon 2012 da tutto Il Ghetto!
sabato 31 dicembre 2011
coi cerotti!
Lele Mora, in carcere dallo scorso giugno, ha tentato il suicidio con dei cerotti, regolarmente detenuti in cella. Secondo la polizia penitenziaria il gesto di Mora non sarebbe un vero tentativo di togliersi la vita, ma piuttosto un gesto dimostrativo per attirare l'attenzione.
Sul fatto che abbia dimostrato qualcosa non ci sono dubbi, su che cosa abbia dimostrato invece...
sabato 24 dicembre 2011
Buon Natale
S'io fossi il mago di Natale
farei spuntare un albero di Natale
in ogni casa, in ogni appartamento
dalle piastrelle del pavimento,
ma non l'alberello finto,di plastica, dipinto
che vendono adesso all'Upim:
un vero abete, un pino di montagna,
con un po' di vento vero
impigliato fra i rami,
che mandi il profumo di resina
in tutte le camere,
e sui rami i magici frutti: regali per tutti
Poi con la mia bacchetta me ne andrei
a fare magie
per tutte le vie
In via Nazionale
farei crescere un albero di Natale
carico di bambole d'ogni qualità...
...in piazza San Cosimato
faccio crescere l'albero
del cioccolato.
in via del Tritone
l'albero dei panettoni
in viale Buozzi
l'albero dei maritozzi...
...Per ogni giocattolo
colto dal suo ramo
ne spunterà un altro
dello stesso modello
o anche più bello
Tutto questo farei se fossi un mago
però non losono che posso fare?
Non ho che auguri da regalare:
di auguri ne ho tanti, scegliete quelli che volete,
prendeteli tutti quanti.
farei spuntare un albero di Natale
in ogni casa, in ogni appartamento
dalle piastrelle del pavimento,
ma non l'alberello finto,di plastica, dipinto
che vendono adesso all'Upim:
un vero abete, un pino di montagna,
con un po' di vento vero
impigliato fra i rami,
che mandi il profumo di resina
in tutte le camere,
e sui rami i magici frutti: regali per tutti
Poi con la mia bacchetta me ne andrei
a fare magie
per tutte le vie
In via Nazionale
farei crescere un albero di Natale
carico di bambole d'ogni qualità...
...in piazza San Cosimato
faccio crescere l'albero
del cioccolato.
in via del Tritone
l'albero dei panettoni
in viale Buozzi
l'albero dei maritozzi...
...Per ogni giocattolo
colto dal suo ramo
ne spunterà un altro
dello stesso modello
o anche più bello
Tutto questo farei se fossi un mago
però non losono che posso fare?
Non ho che auguri da regalare:
di auguri ne ho tanti, scegliete quelli che volete,
prendeteli tutti quanti.
GIANNI RODARI
Buon Natale dal Ghetto!
venerdì 23 dicembre 2011
Pinocchio
Mills: "B. è innocente, mi sono inventato tutto".
Regalone di Natale a Pinocchio. Da parte di Pinocchio.
Regalone di Natale a Pinocchio. Da parte di Pinocchio.
giovedì 22 dicembre 2011
Dall'alto dei colli/Spirito Natalizio
Eric Cartman e l'amichetto Kyle ci mostrano i veri sentimenti che dobbiamo ritrovare a Natale, cioè gioia, amore, altruismo, dolcezza.
O, anche no.
mercoledì 21 dicembre 2011
Senza Dio e senza parole bis
Dopo la sfuriata contro Jovanotti, il sito Pontifex torna all'attacco. Questo volta si pronostica l'inferno per Maurizio Crozza, reo di aver imitato Benedetto XVI nella sua trasmissione "Italialand". Nello specifico a prevedere il triste futuro al comico genovese, è il vescovo emerito di Foligno, arduino bertoldo (volutamente minuscolo), che attraverso le pagine del sito afferma "Crozza è ancora in tempo per evitare l’Inferno, si penta,quando sarà vecchio e prima di salutare questa vita o sarà ammalato, si ricorderà che un giorno aveva insultato il Papa. Adesso, quando sono giovani e forti, sono baldanzosi, se la ridono, ma quando si avvicina la morte, quando la vecchiaia cammina o la malattia li assale, si domandano: io un giorno avevo insultato il Papa. Dio non giudica, ma a volte qualche schiaffone capita e allora si impreca, ci si chiede, perché ho fatto queste cose? Crozza cambi idea – conclude il vescovo – si converta, gli ricordo che tutti quelli che come lui deridono il sacro e il Papa soffrono doppio e all’inferno, bene o male, costui pagherà".
Il vescovo bertoldo è conosciuto anche per altre sparate, per esempio "Vendola chiede a Berlusconi di cambiare stile di vita. Ma lui si è guardato? Almeno Berlusconi nel peccato non offende la regola naturale, segue la natura. Vendola offende sia il peccato che la natura e dunque è messo molto, ma molto peggio". E ancora a proposito del film "Habemus papam" di Moretti "una colossale mancanza di rispetto verso il Papa e verso tutto quello che é cattolico". E ancora "Se una donna cammina in modo particolarmente sensuale o provocatorio, qualche responsabilità nell’evento la ha e voglio dire che dal punto di vista teologico anche tentare è peccato. Dunque anche una donna che camminando o vestendosi in modo procace suscita reazioni eccessive o violente, pecca in tentazione".
Pare inoltre che il direttore di pontifex, Bruno Volpe, abbia sporto denuncia nei confronti di Crozza per vilipendio a capo di stato estero. Esticazzi!
Vogliamo tutti in coro intonare un bel " 'N TU CULU" natalizio a tutti questi signori???
domenica 18 dicembre 2011
Leggere tra le righe / 3
giovedì 15 dicembre 2011
felini
Faccio i miei più sentiti complimenti alla Lega Nord, sempre coerente, ferrea, irreprensibile.
Dopo anni di fusa e moine alle eque soluzioni economiche e alla efficaci misure anticrisi di Berlusconi e compagni di merende, si trovano ora spiazzati di fronte alla terribile corruzione e al malanimo del governo Monti.
Da tigri a gattini.
Ma sta alla gente capirlo.....
mercoledì 14 dicembre 2011
Senza Dio e senza parole
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12/13/morte-delloperaio-jovanotti-segno-della-giustizia-divina-contro-libertinaggio/177256/
Per piacere, quando dico o faccio capire che la religione cattolica (e tutte le religioni rivelate) fa schifo, non mi si risponda che sono intollerante od offensivo nei confronti di chi crede.
Grazie.
Per piacere, quando dico o faccio capire che la religione cattolica (e tutte le religioni rivelate) fa schifo, non mi si risponda che sono intollerante od offensivo nei confronti di chi crede.
Grazie.
martedì 13 dicembre 2011
Intolleranza
Gli ultimi episodi di intolleranza - Firenze, Torino campo rom - dimostrano che il razzismo è un fenomeno sempre più invadente. Non è solo italiano, beninteso: ma qui, differentemente da quanto accade negli altri paesi, esso ha solidi e sponsorizzati referenti politici, che, sproloquiando, ci governano e decidono le sorti del nostro paese tutti i giorni. Non è colpa loro, naturalmente. La colpa è della gente che li ha votati e che li voterà, perché, così facendo, sente - tra l'altro a torto - che le minacce portate dallo straniero svaniranno, che la nostra identità patria ne gioverà, che ci si atterrà alla volontà divina e all'ossequio dei lari domestici. Baggianate. E non mi si venga a dire, per piacere, che siamo in democrazia e che tutte le opinioni sono valide e vanno ascoltate: Casa Pound, Forza Nuova, Lega Nord, La Destra, gruppi ultras vari non meritano alcuna visibilità, né, tanto meno, rispetto. Chiamatemi pure anti-democratico.
Diciamolo chiaro e tondo una volta per tutte: chi è razzista è un cagasotto che pensa di imputare agli altri, i diversi, tutti i guai che, in linea di massima, si è creato con le sue stesse mani. Niente di più.
Diciamolo chiaro e tondo una volta per tutte: chi è razzista è un cagasotto che pensa di imputare agli altri, i diversi, tutti i guai che, in linea di massima, si è creato con le sue stesse mani. Niente di più.
domenica 11 dicembre 2011
giovedì 8 dicembre 2011
Pubblicità progresso

Sono tempi duri: sappiamo che è così per tutti dopo la manovra Monti.
Ma non dimentichiamoci di chi sta peggio.
Adotta un cardinale! Gli darai un'istruzione, dei vestiti, un piatto caldo. Pagagli l'Ici.
Abbiamo fatto tanto, ma possiamo fare ancora di più.
sabato 3 dicembre 2011
tirchi
Per fare pipì alla stazione di Roma Termini, Parma, Bologna e altre devo pagare un euro!
Alle due stazioni di Genova, Principe e Brignole piscio gratis! E venitemi a dire che i genovesi sono di manica corta! Viva la mia Liguria!!
Alle due stazioni di Genova, Principe e Brignole piscio gratis! E venitemi a dire che i genovesi sono di manica corta! Viva la mia Liguria!!
mercoledì 30 novembre 2011
Multe
Uwe Hillsmann, ferroviere di Dortmund, ha deciso di puntare in alto, chiedendo alle autorità tedesche di multare il Papa, reo di non aver mai indossato le cinture di sicurezza durante la sua visita in Germania.
In fondo anche Al Capone fu preso per evasione fiscale...
In fondo anche Al Capone fu preso per evasione fiscale...
mercoledì 23 novembre 2011
intelligenza leghista
Se ci fosse bisogno di ulteriori prove dell'intelligenza leghista...!!! Evviva Gianluca Bonanno!!! (io ho riso per mezz'ora)
"Il Grana Padano esiste perchè esiste la Padania", questo è un nostro deputato!
I leghisti provano l'esistenza dell'imbecillità!
"Il Grana Padano esiste perchè esiste la Padania", questo è un nostro deputato!
I leghisti provano l'esistenza dell'imbecillità!
sabato 19 novembre 2011
Una sgommata di sano divertimento!

Per chi ancora non li conoscesse...
Il ghetto consiglia la visione degli Sgommati! Satira divertente e intelligente, i politici e i principali protagonisti dell'informazione del Bel Paese diventano pupazzi capaci di farci ridere a crepapelle. Visti una volta, è impossibile non divertarne dipendenti! buona visione a tutti su sky o su http://glisgommati.sky.it/glisgommati/home.html
p.s. le canzoni sono opera della mitica sora cesira!
venerdì 18 novembre 2011
La stessa storia
Alla fin fine, è sempre una questione di Passera.
martedì 15 novembre 2011
Ritorno alla realtà?

Ci svegliamo dall'incubo all'improvviso e ci troviamo spaesati. Festeggiamenti, trenini, lazzi; ok. Ma ora viene il difficile. La realtà politica, a vederla senza gli occhi foderati di prosciutto, ci aveva già ampiamente detto che Berlusconi rosolava a fuoco lento, prima di finire sopraffatto dalla stessa congerie di canaglie, trucchetti, spacconerie che lo ha reso quel che era e che tante volte lo ha salvato. La realtà empirica invece fornisce un quadro ben più desolante: tra le macerie di una civiltà in balia del degrado più profondo non si può che constatare l'assenza presso l'opinione pubblica di quella consapevolezza delle proprie responsabilità che sarebbe invece necessaria per la ricostruzione, o meglio costruzione, delle fondamenta del vivere civile.
Berlusconi non è il frutto indigesto di casualità e accidenti inopinati; Berlusconi è il bignami delle debolezze ataviche del popolo italiano, che vive aspettando il leader carismatico che risolva con la bacchetta magica tutti i problemi, che unisca e imbonisca la folla nel nome di un inesistente nemico comune, che mostri come si possa dare libera espressione di sé, finanche violando la legge, facendola sempre franca, che assecondi la pigrizia intellettuale dei cittadini e pensi al posto loro. Berlusconi per gli Italiani è un archetipo comportamentale, la proiezione ipostatizzata di un desiderio collettivo il più delle volte inespresso, perché indicibile.
Il successo di Berlusconi si spiega con il trionfo dell'irrazionalità becera e oscena, smargiassa in quanto forte della sua inettitudine e spregiudicata perché mai legata ai vincoli della realtà. Si spiega, in fin dei conti, con il sogno mai del tutto represso di non dover mai fare i conti con la responsabilità e con la colpa.
Siamo sicuri che il nostro caro Belpaese potrà davvero guarire un giorno da tutto questo?
sabato 12 novembre 2011
Non trovate anche voi una certa somiglianza??
Il nostro amato direttore del Tg4 ha dichiarato che, in caso di dimissioni del povero Silvio, si vedrà costretto a lasciare il giornalismo e a seguire il suo best friend ad Antigua. Dal momento che la tristezza per non una, ma due così nefande notizie è davvero indescrivibile, ho pensato di far parlare le immagini mentre asciugo le mie lacrime.



giovedì 10 novembre 2011
Maschi nello stesso letto
Sia chiaro, sono assolutamente a favore dei diritti degli omosessuali. Tutti e senza perplessità.
Ma che in una giornata politicamente decisiva come quella odierna si critichi Di Pietro per la frase sui due maschi in camera da letto mi sembra veramente ridicolo. Chiedere all'opinione pubblica di indignarsi per le cose per cui davvero si dovrebbe indignare sarà chiedere troppo?
Ma che in una giornata politicamente decisiva come quella odierna si critichi Di Pietro per la frase sui due maschi in camera da letto mi sembra veramente ridicolo. Chiedere all'opinione pubblica di indignarsi per le cose per cui davvero si dovrebbe indignare sarà chiedere troppo?
mercoledì 9 novembre 2011
in attesa di suonare le campane a festa
"Silvio Forever" di Loriana Lana
martedì 8 novembre 2011
Giornata triste

Giornata triste per i vari complottari del mondo italico: Berlusconi annuncia le dimissioni - ma a Pinocchio si deve credere? - e, quasi contemporaneamente, Luciano Moggi viene condannato dalla giustizia penale. E quasi contemporaneamente ancora, si diffonde la notizia che un noto luminare delle scienze giuridiche quale Zlatan Ibrahimovic dice che quelle di Calciopoli sono tutte balle. Chissà che il buon Svetlano non vada a rimpolpare la maggioranza berlusconiana. Abbiamo un dannato bisogno che il sistema filosofico che ha mandato avanti Berlusconi e Moggi vada avanti ancora per qualche annetto.
dimissioni (?)
Berlusconi ha detto che si dimetterà dopo l'approvazione della legge di stabilità.
Due domande:
1) Perchè un governo praticamente dimissionario e dimissionato dovrebbe occuparsi di una cosa tanto importante?
2) Perchè dovrei credere a Berlusconi? Chi mi si assicura si dimetterà? Quando gli è stato dato tempo s'è già comprato i parlamentari...
Due domande:
1) Perchè un governo praticamente dimissionario e dimissionato dovrebbe occuparsi di una cosa tanto importante?
2) Perchè dovrei credere a Berlusconi? Chi mi si assicura si dimetterà? Quando gli è stato dato tempo s'è già comprato i parlamentari...
lunedì 7 novembre 2011
si dimette?
E' bastato che iniziassero a circolare le voci di dimissioni del nanetto perchè si abbassasse lo spread e si riprendesse le borsa di Milano. Cosa succederebbe nel caso si dimettesse davvero?
Intanto si inizia a fare chiarezza sulla dichiarazione del premier "siamo un paese benestante, i ristoranti sono sempre pieni", Silvio si riferiva ai ristoranti frequentati da Giuliano Ferrara!
domenica 6 novembre 2011
alluvione a Genova
Trovo discutibili le critiche a Marta Vincenzi, sindaco di Genova. (Specialmente quando certe critiche arrivano nei talk show televisivi da personaggi che non conoscono il nostro territorio e le sue specificità.)
La mia impressione è che qualsiasi provvedimento la giunta genovese avesse preso riguardo l'allerta meteo prevista per lo scorso venerdì, sarebbe stato inadeguato. Certi eventi sono eccezionali e proprio perchè tali, imprevedibili.
Per fare un esempio, si parla tanto della decisione del comune di Genova di tenere le scuole aperte, sostenendo che la chiusura avrebbe abbassato il numero delle vittime. Chi lo dice è in grado di provarlo? Scuola chiusa significa che potenzialmente venerdì la popolazione scolastica genovese poteva essere a zonzo per la città. In caso di un'ondata di piena improvvisa come quella del torrente Fereggiano, cosa sarebbe accaduto se i bambini fossero stati a fare la spesa coi nonni o i genitori?
(Tanto per la cronaca, il giorno dell'alluvione nella provincia spezzina, il 25 ottobre, nonostante l'allerta meteo, le scuole erano aperte. Non ci sono state vittime tra gli scolari.)
Altra cosa. Si dice che la Vincenzi non abbia fatto abbastanza per la messa in sicurezza dei torrenti genovesi. Forse è vero. Chi lo dice sa anche per mettere in sicurezza i torrenti genovesi serve una cifra vicina ai 500 milioni di euro? E un comune dove li prendi tutti questi soldi? Ci mettiamo in testa che gli enti locali possono fare veramente poco con le risorse a loro disposizione? Servono investimenti a livello nazionale. E non solo per Genova, pure per la Spezia, per il Ponente ligure e per tutto il resto del nostro paese.
alza il volume / dolcenera
Amìala ch'â l'arìa amìa cum'â l'é
amiala cum'â l'aria ch'â l'è lê ch'â l'è lê
amiala cum'â l'aria amìa amia cum'â l'è
amiala ch'â l'arìa amia ch'â l'è lê ch'â l'è lê
Guardala che arriva guarda com'è com'è
guardala come arriva guarda che è lei che è lei
guardala come arriva guarda guarda com'è
guardala che arriva che è lei che è lei
nera che porta via che porta via la via
nera che non si vedeva da una vita intera così dolcenera nera
nera che picchia forte che butta giù le porte
nu l'è l'aegua ch'à fá baggiá
imbaggiâ imbaggiâ
Non è l'acqua che fa sbadigliare
(ma) chiudere porte e finestre chiudere porte e finestre
nera di malasorte che ammazza e passa oltre
nera come la sfortuna che si fa la tana dove non c'è luna luna
nera di falde amare che passano le bare
âtru da stramûâ
â nu n'á â nu n'á
Altro da traslocare
non ne ha non ne ha
ma la moglie di Anselmo non lo deve sapere
ché è venuta per me
è arrivata da un'ora
e l'amore ha l'amore come solo argomento
e il tumulto del cielo ha sbagliato momento
acqua che non si aspetta altro che benedetta
acqua che porta male sale dalle scale sale senza sale sale
acqua che spacca il monte che affonda terra e ponte
nu l'è l'aaegua de 'na rammâ
'n calabà 'n calabà
Non è l'acqua di un colpo di pioggia
(ma) un gran casino un gran casino
ma la moglie di Anselmo sta sognando del mare
quando ingorga gli anfratti si ritira e risale
e il lenzuolo si gonfia sul cavo dell'onda
e la lotta si fa scivolosa e profonda
amiala cum'â l'aria amìa cum'â l'è cum'â l'è
amiala cum'â l'aria amia ch'â l'è lê ch'â l'è lê
Guardala come arriva guarda com'è com'è
guardala come arriva guarda che è lei che è lei
acqua di spilli fitti dal cielo e dai soffitti
acqua per fotografie per cercare i complici da maledire
acqua che stringe i fianchi tonnara di passanti
âtru da camallâ
â nu n'à â nu n'à
Altro da mettersi in spalla
non ne ha non ne ha
oltre il muro dei vetri si risveglia la vita
che si prende per mano
a battaglia finita
come fa questo amore che dall'ansia di perdersi
ha avuto in un giorno la certezza di aversi
acqua che ha fatto sera che adesso si ritira
bassa sfila tra la gente come un innocente che non c'entra niente
fredda come un dolore Dolcenera senza cuore
atru de rebellâ
â nu n'à â nu n'à
Altro da trascinare
non ne ha non ne ha
e la moglie di Anselmo sente l'acqua che scende
dai vestiti incollati da ogni gelo di pelle
nel suo tram scollegato da ogni distanza
nel bel mezzo del tempo che adesso le avanza
così fu quell'amore dal mancato finale
così splendido e vero da potervi ingannare
Amìala ch'â l'arìa amìa cum'â l'é
amiala cum'â l'aria ch'â l'è lê ch'â l'è lê
amiala cum'â l'aria amìa amia cum'â l'è
amiala ch'â l'arìa amia ch'â l'è lê ch'â l'è lê
Guardala che arriva guarda com'è com'è
guardala come arriva guarda che è lei che è lei
guardala come arriva guarda guarda com'è
guardala che arriva che è lei che è lei
mercoledì 2 novembre 2011
alluvione - sciacalaggio bis
Avete perso l'automobile durante l'alluvione e volete recuperare quello che vi era contenuto?Non dovete far altro che recarvi nel deposito dove hanno alloggiato la vostra auto e pagare 120€!!
(per la cronaca, questo è successo anche al marito di Rita Cozzani, la professoressa di Borghetto Vara morta nella sua auto a causa dell'alluvione)
(per la cronaca, questo è successo anche al marito di Rita Cozzani, la professoressa di Borghetto Vara morta nella sua auto a causa dell'alluvione)
lunedì 31 ottobre 2011
alluvione - aumento prezzi
Dalla Val di Vara arrivano notizie sconfortanti, pare che alcuni soggetti si divertano ad aumentare i prezzi per sfruttare "l'effetto alluvione"...si parla casse d'acqua a 30 € o pala&guanti a 40€ o ancora due lattine di coca cola a 10€.
Ecco, un avviso a questi simpaticissimi figli di puttana, se dovessi mai beccarvi, prima vi prendo a mazzate e poi vi mando la finanza.
domenica 30 ottobre 2011
alluvione - grazie salt
Faccio presente che Salt, società che gestisce le autostrade toscane e liguri, fa pagare il pedaggio nella tratta La Spezia - Brugnato. Questo nonostante l'autostrada sia l'unica via per raggiungere le zone colpite dall'alluvione. Mi pare una fine forma di sciacallaggio. Forse sarebbe il caso di non esigere il pedaggio, almeno per i residenti.
sabato 29 ottobre 2011
alluvione - la storia di Antonio
Nel link la storia di Antonio, ormai centenario, residente a Memola, piccola frazione colpita dall'alluvione dei giorni scorsi.
http://www.ilsecoloxix.it/p/la_spezia/2011/10/28/AOC8r1HB-alluvione_antonio_storia.shtml
http://www.ilsecoloxix.it/p/la_spezia/2011/10/28/AOC8r1HB-alluvione_antonio_storia.shtml
venerdì 28 ottobre 2011
giovedì 27 ottobre 2011
Alluvione Levante ligure e Lunigiana SMS 2€ al 45500
Il Corriere della Sera e il Tg La7 hanno promosso una raccolta fondi per l'alluvione nel levante ligure e in Lunigiana. Potete fare la vostra donazione di 2€ con telefono fisso o via sms al numero 45500.
via corriere
via corriere
mercoledì 26 ottobre 2011
Piove
Questa è Vernazza o quello che ne rimane...
...questo è Monterosso...
....qui siamo sull'autostrada nei pressi di Brugnato...
...questa è una casa a Brugnato...
...poi ci sarebbero anche Levanto, Rocchetta Vara, Borghetto Vara, Pignone, la Lunigiana...
Ah ci sono pure 5 morti, per ora.
Bisogna intervenire presto e bene. Bisogna cambiare mentalità e investire nella tutela del territorio. Questo ci aspettiamo dal nostro Governo. Altro che ponte sullo stretto...
lunedì 24 ottobre 2011
Altre grandi novità

A proposito di Chiesa e novità: grandi passi si stanno compiendo sul terreno della cristianizzazione del mondo. Signori, signore e signori-signore, dalla gaiezza si può guarire!
Basta in realtà accorgersene per tempo; alle prime avvisaglie - abuso del falsetto, mal di testa, spossatezza, vestizione floreale - si assuma una pastiglia di macholon al dì e un infuso di scroto tritato e sperma di bue (già sposato, ovviamente; il bue non lo scroto). Infine si inali, meglio via areosol, un distillato di sudore di ascella maschile, appena prodotto.
Tutto tornerà come prima, e gli etero diventati gay, torneranno etero. Per i gay sempre stati gay non c'è più speranza. L'Inferno li attende. Ad ascelle aperte.
giovedì 20 ottobre 2011
Alza iL voLume / Coldplay "Paradise"
Sono tornati i Coldplay! Mylo Xyloto, quinto album della loro carriera, uscirà il prossimo lunedì (martedì in Italia).
martedì 18 ottobre 2011
Rinnovamento

Finalmente torna a farsi sentire imperiosa e stentorea la voce della Chiesa. Soffia il vento del cambiamento e una nuova moralità trepidamente attesa dall'ecumene è alle porte.
Che poi dello sfacelo economico, civico ed etico del nostro paese la Chiesa medesima sia in gran misura responsabile e che del sistema Berlusconi sia parte integrante, se non propedeutica, poco importa.
sabato 15 ottobre 2011
Dall'alto dei colli/Matricole-Leonard Cohen

Meraviglie del web 2.0.
Ieri, grazie allo strumento del demonio, Facebook, mi sono imbattuta in questo documentario su un trentenne, tale Leonard Cohen da Montreal. Ora, nel 1965 aveva 31 anni, e il suo primo disco, Songs of Leonard Cohen, non era ancora uscito.
Quando ho letto la data ho pensato, ci sarà un errore, Leonard non era ancora conosciuto, all'epoca. Ebbene, mi sbagliavo! Non era ancora conosciuto come cantautore. Era però già un noto poeta. Scopro da Wikipedia che la sua prima pubblicazione risale al 1956.
Questo documentario riesce ancora una volta a mostrare suoi lati a me sconosciuti. Innanzitutto si apre con il Nostro che fa stand-up comedy. Non scherzo. E dovete vedere come si trova a suo agio! Sembra un consumato attore di SNL.
Poi si scopre che si era trasferito in Grecia nel 1961, nell'isola di Idra in cui ha ancora casa. Nel 1965 si destreggiava già bene con la lingua. Cioè, gente, Leonard Cohen parla greco!
E là viveva con una donna, una certa Marianne. Sì, esiste! Leonard scrive di donne reali. La madre di suo figlio Adam si chiama Suzanne.
Inoltre era ricco di famiglia e aveva una cospicua rendita annuale, per cui campava benissimo vendendo solo libri di poesie e partecipando a convegni, trasmissioni, eventi vari. Era considerato il miglior poeta della sua generazione. A Montreal stava in un albergo da 3 dollari a notte. Poi però andava a pranzo al Ritz. Ci sono tantissime immagini di Leonard che si intrattiene socialmente, beve, fa battute, suona l'armonica, suonicchia la chitarra, ma poco. Ammette anche che al college era uno dei migliori giocatori di hockey. Uno stravolgimento della classica immagine del poeta.
L'aspetto affascinante di tutto questo era quello che doveva ancora venire. Suzanne, Take this waltz, Who by fire, Chelsea Hotel nr.2, Famous blue raincoat, I'm your man, First we'll take Manhattan, Tower of song.
Prima di tutto ciò, aveva già il mondo ai suoi piedi.
Ah, Facebook.
mercoledì 5 ottobre 2011
bavaglio
Ma se un bel bavaglio, cioè un tendone da circo, venisse messo a Ferrara?
lunedì 3 ottobre 2011
Ivano Fossati
Onestamente, il fatto che Ivano Fossati abbia deciso di ritirarsi dalle scene, mi fa un po girare il cazzo. Un po tanto. Domani esce "Decadancing", sarà l'ultimo disco. Poi ci sarà l'ultimo tour e arrivederci e grazie.
A 60 anni Fossati ha deciso che c'è ancora tempo per fare altro e ha onestamente riconosciuto che forse ha già dato tutto quello che poteva dare. Sarà, ma sono convinto che si può lasciare la porta aperta almeno a dei concerti, sparsi qua e là ogni tanto (un po come Guccini, che "non sente l'esigenza" di fare un nuovo disco ma continua con gli spettacoli).
In ogni caso, in bocca al lupo per il futuro caro Ivano e grazie di tutto!
A 60 anni Fossati ha deciso che c'è ancora tempo per fare altro e ha onestamente riconosciuto che forse ha già dato tutto quello che poteva dare. Sarà, ma sono convinto che si può lasciare la porta aperta almeno a dei concerti, sparsi qua e là ogni tanto (un po come Guccini, che "non sente l'esigenza" di fare un nuovo disco ma continua con gli spettacoli).
In ogni caso, in bocca al lupo per il futuro caro Ivano e grazie di tutto!
martedì 20 settembre 2011
Ma c'è un fondo?

Mi ero ripromesso di non scrivere più alcunché sull'attuale situazione politica italiana. Non certo perché non ci sia niente da dire, ma perché i fatti rendono superflui anche i pensieri più profondi - comunque non i miei. Eppure non riesco a rassegnarmi.
Non mi rassegno all'idea che il servizio pubblico propini a milioni di italiani istupiditi più di Valeria Marini dopo una lobotomia i vomitevoli encomi dell'"eroe" Silvio Berlusconi: antipasto in salsa Minzolini e mega dessert formato plurifamiliare Ferrara.
Date le circostanze, potrei far impennare il mio tasso di popolarità - si fa per dire - dicendo che la colpa è tutta di questa classe politica inetta e incapace, che sono tutti uguali, che sono tutti ladri e che si sente davvero la necessità di un ritorno a quel buon tempo antico, un mos maiorum non meglio precisato nel tempo e nello spazio. Ma la verità è che, a ben vedere, la colpa è di chi ha aderito alla non filosofia berlusconiana, di chi ha applaudito alla "discesa in campo", di chi ha riposto in lui le sue malriposte speranze, di chi ha creduto alla ridicola favola dell'uomo fatto da solo e dell'imprenditore di successo che poteva rimettere in piedi l'Italia in ginocchio, di chi ha venduto la logica aristotelica e la propria dignità personale agli interessi di una sola persona - e dei suoi tanti trombettieri. In definitiva, gli Italiani mettono Minzolini, Ferrara, Paragone, Vespa nel palinsesto della televisione pubblica italiana. I medesimi Italiani hanno cacciato Biagi, Luttazzi, Santoro (due volte), Saviano e la Dandini (forse). Hanno rinunciato alla qualità, che non ha colore, in favore del servilismo e della superficialità.
Ringraziamoci.
lunedì 5 settembre 2011
Dall'alto dei colli/ O, ragazzi
...Il ghetto non è più nero, bensì bianco.
Mah.
Ma come diceva il nostro caro professore di filosofia:
video?
Video!
Con questo tempaccio direi che è l'ideale...
venerdì 19 agosto 2011
domenica 14 agosto 2011
Dall'alto dei colli/Alzalo, quel volume, e metti la risoluzione a 360 p, e se ce la fai scopri che cosa sono quei sonaglini che suona il trombettista
Il titolo dice tutto:
Bon Iver, Holocene live da Jimmy Fallon
Lacrime.
domenica 31 luglio 2011
dall'alto dei colli/Mi sono innamorata di una canzone
Cari amici, il titolo dice tutto. Mi sono innamorata di una canzone, anche se non ci siamo ancora fidanzate, perché sto ancora assieme a Achilles' Last Stand
e niente, le cose tutto sommato vanno bene.
Però sapete com'è quando stai insieme a qualcuno da un po' e incontri qualcun altro, e per quattro-cinque giorni pensi solo a questa persona e se puoi cerchi anche di vederla il più possibile?
Sì, lo so che non è eticamente corretto, innamorarsi di qualcun altro, ma in fin dei conti, quando ti fidanzi con delle canzoni, capita.
Per esempio, ora sono momentaneamente tornata da Achilles' e sto benissimo!
Ma quando mi imbatto nuovamente in My heart is an apple, è un tuffo al cuore.
martedì 26 luglio 2011
Dall'alto dei colli/Ma se, una soleggiata mattina di fine luglio, vi imbattete in un articolo con un titolo del genere...

Cari amici, succede che al mattino, visto che ormai sono un'adulta, anziché andare a cercare forum inutili di scarpe e borse o guardarmi un video su youtube (quelli, la sera) vado su google news.
Ora, l'occhio mi è cascato su questo titolo:
"Rocco Siffredi a letto è l'ultimo samurai"
E come faceva a non cascarmici?Sono andata a leggere, e mi sono imbattuta in un'intervista a sua moglie, una perla rara, di cui cito solo le parti migliori:
"la prima volta che ho visto Rocco nudo ho pensato aiuto... Poi, sa com'è, ci si abitua"
cose belle. e ancora:
Rosa ricorda la prima volta che ha incontrato Rocco: "Lavoravo come modella a Budapest e un giorno mi propongono di andare a Cannes per lavorare come hostess durante il festival del cinema porno. Arrivo in Francia dopo 16 ore di pullman e alla stazione mi ritrovo Rocco, spiritato, con una orribile tuta bordeaux, che mi dice: tu dormi nella mia villa".
Questa fa molto Vampire Diaries. O, chissà perché, quando leggo storie del genere, l'uomo è sempre spiritato e indossa sempre abbigliamento ridicolo, di seta o simili. L'orribile tuta bordeaux sarà stata una vestaglia stile Hugh Hefner.
"La protagonista del film diede forfait e lui, a bruciapelo, mi propose di sostituirla. Non ci eravamo neppure baciati (...) Accettai a una sola condizione: che le mie scene di sesso fossero girate soltanto con lui. Così dovettero cambiare la sceneggiatura e il film si trasformò in una versione hard di 'The Bodyguard'. Lui faceva Kevin Costner e io Whitney Houston".
E amici, devo veramente considerare la visione di questi film:
In tutto tre film, quello del debutto e "Tarzan e Jane" e "Il Marchese de Sade".
Il povero Rocco...
Ah beh! Ma Rosa ebbe la soluzione!
Allora un giorno gli ho detto: amore mio, visto che io ai tuoi ritmi non ci sto, meglio che ricominci a girare. E così è stato".
Che grandi letture... Altro che Steinbeck...
http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/1016344/rocco-a-letto-e-lultimo-samurai.shtml
domenica 24 luglio 2011
I bellissimi del porno (5)
Nuovo numero dei bellissimi del porno, votate nel nostro sondaggio!
- Per un pugno di f...
- Uragano di sperma
- Vecchie vacche svergognate
- Le mazze di qualità le prendo tutte
- Sbattiti la mia matrigna
- Ragazze interrotte, ma accese nel c...
- Se mi presenti un'amica ti lecco tra le gambe
- Rocco e la nerchia impavida
- In giro per l'Italia a gambe aperte
- Di palo in frasca, mazze enormi
- F...pelosa, sempre vogliosa
- La donzelletta viene in campagna
- Vù trumbà?
- Una mano amica nella f...
Il precedente sondaggio se l'è aggiudicato "Con quegli occhi da angioletto io ti spacco il culetto", seguito da "Ti prego aprimi le gambe" e "Quella culona di zia Tittina".
giovedì 21 luglio 2011
dall'alto dei colli/ma quanto è bello questo tempo poco estivo??
Corinne Bailey Rae- Since I've been loving you
Meraviglia!
venerdì 15 luglio 2011
dall'alto dell'Olimpo del non plus ultra delle band splendide di adesso
Ragazzi, gli Arcade Fire dal vivo sono stra to sfe ri ci
Mi ero scordata di menzionarlo!
giovedì 14 luglio 2011
mercoledì 13 luglio 2011
Dall'alto dei colli/volumi
Se abitate vicino a casa mia, senza ombra di dubbio avrete appena sentito questa canzone, con tanto di accompagnamento vocale da parte della sottoscritta:
Grazie Stevie!!!!!
Grazie Stevie!!!!!
martedì 12 luglio 2011
Alfonso Luigi Marra, Gino per gli amici
"... il motivo per cui non lo si è fatto ancora uccidere è perchè i libri di un morto, si sa, si divulgano molto più velocemente di quelli di un vivo".
VAI GINO!!!LOTTA PER NOI!!!
(e dal Ghetto un sentito applauso a Sara Tommasi per la magistrale interpretazione)
domenica 10 luglio 2011
venerdì 8 luglio 2011
Facciamo diventare il ghetto un blog dedicato all'air guitar??
L'air guitar più perfetta della storia è eseguita dal nume tutelare dei numi tutelari dei numi!
giovedì 7 luglio 2011
dall'alto dei colli/pensieri
Non parteciperò mai a nessun campionato, eh, e non ne sarei certo in grado...
Ma l'air guitar è uno dei piaceri della vita.
Ma l'air guitar è uno dei piaceri della vita.
lunedì 27 giugno 2011
Dall'alto dei colli/ No, ma scusate, questa mi fa ridere
Paolo, ti risponderò presto sulla questione facebook, ma interrompiamo le trasmissioni per una notizia imprescindibile:
Tiro alla fune leghista: 32 feriti
23:28 - Trentadue militanti leghisti lievemente feriti e due con sospette fratture è il bilancio del tiro alla fune organizzato dal Carroccio tra la sponda lombarda e quella piemontese del Ticino: il cavo si è spezzato proprio mentre i militanti da ambo le parti la stavano tirando nel tentativo di prevalere nella gara.
Non sono gravemente feriti, quindi posso ridere vero???
E leggete come hanno concluso l'articolo!
Sul lungofiume di Sesto Calende è arrivato poco dopo l'incidente il leader della Lega Nord, Umberto Bossi. A piazza ormai semivuota, Bossi ha rinunciato al previsto intervento dal palco e si è seduto a sorseggiare una bibita ai tavolini all'aperto di un bar, senza fermarsi a parlare.
Si ride, sui colli!
lunedì 20 giugno 2011
Facebook (2)
Ciao cara Sabrina, in effetti molti dei motivi che hai elencato sono quelli per i quali, ad oggi, non ho ancora fatto l'account di facebook, anche se più o meno so come funziona, pur non essendone esperto. Concordo quindi con ciò che hai scritto, ma devo ammettere che negli ultimi tempi ho in parte cambiato idea su fb: può essere un modo per mostrare alcuni aspetti di se stessi, per esempio fotografie, ed esprimere pubblicamente le proprie opinioni...ci sono poi gruppi interessanti su sport, politica e altro ancora...fermo restando la possibilità di "sentire"amici lontani e perchè no, conoscere persone nuove; detto questo non so se lo farò, di certo se uno si iscrive solo per "cuccare" o scrivere scemenze tipo l'esempio della pera che hai fatto, allora meglio lasciare perdere...
Il problema di fb è che spesso ci si trova ad avere le amicizie così tanto per averle, uno si iscrive e chiede/riceve un sacco di amicizie, per la serie "come si fa a dire di no all'amico dell'amico o ai compagni di scuola/università/pallone ecc. "; poi certo se la discussione o gli elementi di condivisione sono sempre gli stessi, del tipo che ci si mette a scrivere qualcosa su fb quando non si ha altro da fare, va bè allora diventa noioso....
Ad ogni modo non ho capito se il tuo abbandono di fb è dovuto al 100% a noia e delusione oppure se c'è stato un fatto scatenante....
Secondo me una possibilità potrebbe essere quella di usare le mail solo con le persone che si desidera sentire, magari facendo discussioni anche corredate da foto, ad esempio, senz'altro tu e gli altri del ghetto ci avrete già pensato, si sa che io arrivo sempre un pò più tardi su queste cose.....:):) .......la discussione è aperta......
p.s. ma noi che scriviamo sul ghetto abbiamo tutti le mail gli uni degli altri? si potrebbe cominciare noi......
Il problema di fb è che spesso ci si trova ad avere le amicizie così tanto per averle, uno si iscrive e chiede/riceve un sacco di amicizie, per la serie "come si fa a dire di no all'amico dell'amico o ai compagni di scuola/università/pallone ecc. "; poi certo se la discussione o gli elementi di condivisione sono sempre gli stessi, del tipo che ci si mette a scrivere qualcosa su fb quando non si ha altro da fare, va bè allora diventa noioso....
Ad ogni modo non ho capito se il tuo abbandono di fb è dovuto al 100% a noia e delusione oppure se c'è stato un fatto scatenante....
Secondo me una possibilità potrebbe essere quella di usare le mail solo con le persone che si desidera sentire, magari facendo discussioni anche corredate da foto, ad esempio, senz'altro tu e gli altri del ghetto ci avrete già pensato, si sa che io arrivo sempre un pò più tardi su queste cose.....:):) .......la discussione è aperta......
p.s. ma noi che scriviamo sul ghetto abbiamo tutti le mail gli uni degli altri? si potrebbe cominciare noi......
sabato 18 giugno 2011
Salviamo la paleografia greca!!!
E' già da tempo ormai che si vedono gli effetti imbarazzanti dei tagli scriteriati all'università pubblica e quello che sto per porre alla vostra attenzione è solo uno dei tanti. Dal prossimo anno accademico all'Università di Pisa non sarà più attivato il corso di Paleografia greca né in forma retribuita né in forma gratuita (come è accaduto nel 2010). Incollo di seguito l'appello che si trova sul sito www.firmiamo.it e vi esorto a sostenere questa causa importantissima se vogliamo che l'università e la cultura in Italia siano ancora sinonimo di alta qualità.
Salviamo la Paleografia greca a Pisa
"L’insegnamento di Paleografia greca è stato cancellato con rammarico dalla Laurea Magistrale in Filologia e Storia dell’Antichità (FISA) della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Pisa. Nell’anno accademico 2011-2012 tacerà.
L’insegnamento di Paleografia greca è stato ricoperto a Pisa dal Prof. Ernesto Berti e dopo un periodo di esercitazioni è ripreso nell’anno accademico 2005-2006 con incarico a contratto, in un primo tempo retribuito, per anni 4, poi gratuito, in seguito ai tagli ai finanziamenti dell’Università Statale italiana.
Nel corrente anno accademico è stato tenuto con contratto gratuito, per il prossimo anno accademico non verrà attivato né in forma retribuita né in forma gratuita.
Si tratta di una scelta grave per l’Università di Pisa, che ha sempre avuto un’Antichistica di eccellente livello e si avvale della compresenza e collaborazione con la Scuola Normale Superiore di Pisa. L’insegnamento di Paleografia greca garantisce il raggiungimento di elevate abilità nella lettura e nella datazione dei manoscritti greci bizantini, che trasmettono la filosofia, il teatro, la storiografia, l’oratoria e il testo sacro (per l’esame di quest’anno è prevista la lettura di trenta brani nei manoscritti), e consente di ottenere solide competenze nello studio della scrittura libraria greca a Bisanzio e da Bisanzio all’Italia, fino all’affermarsi della stampa e oltre.
Le biblioteche italiane, di ogni città, conservano gran parte dei manoscritti greci bizantini approdati in Occidente con gli umanisti italiani e/o migrati in Italia con gli eruditi greci dopo la caduta di Costantinopoli nel 1453.
Non solo. La conoscenza di una disciplina specialistica che permette la lettura, la consultazione, lo studio, di materiale conservato in Italia, in Europa, di seguito, ma anche in diversi luoghi nel mondo, dal Monte Athos a Mosca, al Canada, agli Stati Uniti, può aprire prospettive di ricerca, di lavoro per i giovani, numerosi, che si impegnano negli studi paleografici e nelle discipline dell’Antichistica, oltre a fornire un utile supporto per le discipline correlate, la filologia, la storia della tradizione manoscritta, la diplomatica. Per concludere, sia le discipline del libro sia le discipline letterarie, scientifiche e filosofiche. Gli autori trasmessi attraverso i libri manoscritti e artificialiter scripti.
La Biblioteca Universitaria di Pisa conserva preziose cinquecentine di autori classici.
Allo Studio pisano nel corso del Quattrocento sono stati attivi, a diverso titolo (basti pensare a Giovanni Scutariota, il copista di Marsilio Ficino), alcuni dei massimi esponenti dell’Umanesimo.
Pisa, come è noto, ha avuto ancor prima, nel Medioevo, un ruolo di primo piano negli scambi con l’Oriente. Il notaio pisano Burgundione soggiornò a Costantinopoli sia nella prima metà sia nella seconda metà del secolo XII e condusse le sue traduzioni sui monascritti di Ioannikios, l’umile grammatico del quale leggiamo i manufatti con le note di Burgundione in margine (Laur. Plut. 81.18, Aristotele, quest’anno).
Una petizione a sostegno dell’insegnamento della Paleografia greca a Pisa rappresenta un atto di civiltà per la città, per il nostro paese, per tutti".
http://www.firmiamo.it/salviamo-la-paleografia-greca-a-pisa
Salviamo la Paleografia greca a Pisa
"L’insegnamento di Paleografia greca è stato cancellato con rammarico dalla Laurea Magistrale in Filologia e Storia dell’Antichità (FISA) della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Pisa. Nell’anno accademico 2011-2012 tacerà.
L’insegnamento di Paleografia greca è stato ricoperto a Pisa dal Prof. Ernesto Berti e dopo un periodo di esercitazioni è ripreso nell’anno accademico 2005-2006 con incarico a contratto, in un primo tempo retribuito, per anni 4, poi gratuito, in seguito ai tagli ai finanziamenti dell’Università Statale italiana.
Nel corrente anno accademico è stato tenuto con contratto gratuito, per il prossimo anno accademico non verrà attivato né in forma retribuita né in forma gratuita.
Si tratta di una scelta grave per l’Università di Pisa, che ha sempre avuto un’Antichistica di eccellente livello e si avvale della compresenza e collaborazione con la Scuola Normale Superiore di Pisa. L’insegnamento di Paleografia greca garantisce il raggiungimento di elevate abilità nella lettura e nella datazione dei manoscritti greci bizantini, che trasmettono la filosofia, il teatro, la storiografia, l’oratoria e il testo sacro (per l’esame di quest’anno è prevista la lettura di trenta brani nei manoscritti), e consente di ottenere solide competenze nello studio della scrittura libraria greca a Bisanzio e da Bisanzio all’Italia, fino all’affermarsi della stampa e oltre.
Le biblioteche italiane, di ogni città, conservano gran parte dei manoscritti greci bizantini approdati in Occidente con gli umanisti italiani e/o migrati in Italia con gli eruditi greci dopo la caduta di Costantinopoli nel 1453.
Non solo. La conoscenza di una disciplina specialistica che permette la lettura, la consultazione, lo studio, di materiale conservato in Italia, in Europa, di seguito, ma anche in diversi luoghi nel mondo, dal Monte Athos a Mosca, al Canada, agli Stati Uniti, può aprire prospettive di ricerca, di lavoro per i giovani, numerosi, che si impegnano negli studi paleografici e nelle discipline dell’Antichistica, oltre a fornire un utile supporto per le discipline correlate, la filologia, la storia della tradizione manoscritta, la diplomatica. Per concludere, sia le discipline del libro sia le discipline letterarie, scientifiche e filosofiche. Gli autori trasmessi attraverso i libri manoscritti e artificialiter scripti.
La Biblioteca Universitaria di Pisa conserva preziose cinquecentine di autori classici.
Allo Studio pisano nel corso del Quattrocento sono stati attivi, a diverso titolo (basti pensare a Giovanni Scutariota, il copista di Marsilio Ficino), alcuni dei massimi esponenti dell’Umanesimo.
Pisa, come è noto, ha avuto ancor prima, nel Medioevo, un ruolo di primo piano negli scambi con l’Oriente. Il notaio pisano Burgundione soggiornò a Costantinopoli sia nella prima metà sia nella seconda metà del secolo XII e condusse le sue traduzioni sui monascritti di Ioannikios, l’umile grammatico del quale leggiamo i manufatti con le note di Burgundione in margine (Laur. Plut. 81.18, Aristotele, quest’anno).
Una petizione a sostegno dell’insegnamento della Paleografia greca a Pisa rappresenta un atto di civiltà per la città, per il nostro paese, per tutti".
http://www.firmiamo.it/salviamo-la-paleografia-greca-a-pisa
martedì 14 giugno 2011
Dall'alto dei colli/ Facebook
Stavo pensando a cosa c'è che non va oggi nel mondo, nelle persone ecc. rispetto a “ieri”. Ovviamente non so come fosse, tanti anni fa... Non ne ho idea. Ma in generale ho quest'idea che la gente fosse proprio meno stupida.
La mia generazione è piena di gente proprio sciocchina, e di gente che si rende fastidiosa. Poi c'è un sacco di ragazze e ragazzi a posto, solo che sono nascosti bene... Le ragazze, poi. Parliamo di facebook. Internet ha fatto i suoi bei danni da dieci anni a questa parte, con le comunità, i fans club, geocities...ero troppo piccola per vedere tutto da vicino ma lo so.
Poi però è arrivato facebook. Prima ancora c'era myspace, che già dava segnali malefici, già lì ci si poteva mettere in mostra quanto si voleva. Ma facebook è peggio perchè rappresenta l'indugiare su un livello di stupidità e fastidiosità da cui ci si potrebbe benissimo togliere.
Tutti su facebook si rendono un pochino più fastidiosi di quanto non siano.
Nel minore dei casi, postano foto degli altri in cui questi altri sono venuti male, male male. E non è fastidioso?
Poi ci sono i link stupidissimi, che non ho neanche capito come funzionino. Pieni di simbolini, parole in italiano sgrammaticato, lettere di altri alfabeti... Non si possono guardare. Ora, perchè scrivere una cosa simile su facebook? Cioè, che beneficio dà a te come persona? E ai tuoi amici?
Ci sono tante di quelle pagine fastidiose...
Poi ovviamente ci sono le foto. Questa cosa per cui la gente deve esporsi a ogni costo, vado di qui, vado di là, sono bello in costume, guarda le mie foto, GUARDALE, GUARDALE! GUARDAMI!
Ed eccoci all'ultimo punto: più la gente diventa stupida, più vuole farsi ascoltare. Fai una cosa, lo scrivi su Facebook. Arrivi all'aeroporto, lo scrivi su facebook o addirittura te lo scrive lui.
Mangi una pera, lo scrivi su facebook.
Io ho finito per sapere molte cose di molte persone che in altre circostanze non avrei mai saputo. Ma non perchè facebook come servizio in sé sia il diavolo, anzi, è un ottimo modo per tenersi in contatto con chi sta all'estero, o chi non vuoi sentire per messaggio.
Però oh, ci sono le e-mail.
E se conosci qualcuno che ti sta simpatico un giorno lo aggiungi come amico.
Però magari potresti prenderti il suo numero di telefono, se davvero lo vuoi vedere.
Io facebook provo a usarlo per diffondere buoni gusti musicali, che tra i miei amici ahimè, scarseggiano. Ma comincio a pensare che non sia sufficiente. E boh.
Io mi levo.
domenica 12 giugno 2011
Noi non ci asteniamo, oggi si vota 4 volte SI
Oggi dalle 8 alle 22 e domani dalle 7 alle 15 si vota per i referendum popolari.
Votare è un diritto, ma anche un dovere civico (art. 48 Costituzione della Repubblica Italiana).
Mi raccomando, per la validità del referendum è necessario che si rechino alle urne il 50% più uno degli elettori. Possiamo farcela.
sabato 11 giugno 2011
Noi non ci asteniamo - quesito 4
Quesito 4: scheda di colore VERDE
Titolo: abrogazione di norme della legge 7 aprile 2010, n.51, in materia di legittimo impedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei Ministri a comparire in udienza penale, quale risultante a seguito della sentenza n.23/2011 della Corte Costituzionale.
Descrizione: il quesito propone l'abrogazione di norme in materia di legittimo impedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei Ministri a comparire in udienza penale, quale risultante a seguito della sentenza n.23/2011 della Corte Costituzionale.
Volete voi che siano abrogati l'art. 1, commi 1, 2, 3, 5 e 6, e l'art. 2 della legge 7 aprile 2010, n. 51, recante «Disposizioni in materia di impedimento a comparire in udienza», quale risultante a seguito della sentenza n. 23 del 13-25 gennaio 2011 della Corte costituzionale?
Noi non ci asteniamo, votiamo SI!
venerdì 10 giugno 2011
Noi non ci asteniamo - quesito 3
Quesito 3: scheda di colore GRIGIO
Titolo: abrogazione delle nuove norme che consentono la produzione nel territorio nazionale di energia elettrica nucleare.
Descrizione: il quesito propone l'abrogazione delle nuove norme che prevedono la realizzazione nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia nucleare.
Volete voi che siano abrogati i commi 1 e 8 dell'articolo 5 del decreto-legge 31/03/2011 n.34 convertito con modificazioni dalla legge 26/05/2011 n.75?
Noi non ci asteniamo, votiamo SI!
giovedì 9 giugno 2011
Noi non ci asteniamo - quesito 2
Quesito 2: scheda di colore GIALLO
Titolo: determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all'adeguata remunerazione del capitale investito. Abrogazione parziale di norma.
Descrizione: il quesito propone l'abrogazione delle norme che stabiliscono la determinazione della tariffa per l'erogazione dell'acqua, il cui importo prevede attualmente anche la remunerazione del capitale investito dal gestore.
Volete voi che sia abrogato il comma 1 dell'art. 154 (Tariffa del servizio idrico integrato) del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante «Norme in materia ambientale», limitatamente alla seguente parte: «dell'adeguatezza della remunerazione del capitale investito»?
Noi non ci asteniamo, votiamo SI!
mercoledì 8 giugno 2011
I bellissimi del porno (4)
Quarto appuntamento con la nostra rassegna "i bellissimi del porno".
Lo scorso sondaggio ha visto la vittoria di "se te lo prendo non lo rendo", seguito da "maggiorenni per un pelo". Medaglia di bronzo a pari merito per "mazze nere, ooh non ce la farò mai" e "a mia moglie piace darla".
Lo scorso sondaggio ha visto la vittoria di "se te lo prendo non lo rendo", seguito da "maggiorenni per un pelo". Medaglia di bronzo a pari merito per "mazze nere, ooh non ce la farò mai" e "a mia moglie piace darla".
- Grosse mazze nere, penetrazione speciali
- Con quegli occhi da angioletto io ti spacco il culetto
- Ti prego, aprimi le gambe
- Culetti da monta
- Corpicini perversi
- Sfonda pure mia mamma
- Biancaneve, 10 anni dopo
- Scabrosità londinesi
- Potresti essere mia madre
- Quella culona di zia Tittina
- Nel culo raddoppia
- L'insegnante di lingua
- Ho un c. per capello
- Rocco inc... la Polonia
Votate il vostro preferito nel nuovo sondaggio!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)